Perhcè la dimensione delle piastrelle è importante per una stanz umida ?
- Damiano S.
- Stile
- 1519 views

Per ottenere un bellissimo bagno bisogna considerare diversi fattori, come gli schemi di colori, l'illuminazione e l'arredamento. Tra questi, la dimensione e il tipo di piastrelle utilizzate, specialmente intorno all'area della doccia, giocano un ruolo cruciale sia estetico che funzionale.
Scelta della Dimensione Adeguata delle Piastrelle
I produttori offrono una vasta gamma di dimensioni e forme di piastrelle, tra cui quadrate, rettangolari, esagonali e formati grandi fino a 1200 mm x 1200 mm. Ogni dimensione ha i suoi vantaggi e considerazioni quando si utilizzano in bagni tipo wet room, particolarmente intorno al piatto doccia dove il drenaggio corretto e l'estetica sono fondamentali.
Vantaggi delle Piastrelle Piccole e Medie per i Piatti Doccia
Benefici Visivi: Le piastrelle di piccole dimensioni possono essere combinate per creare motivi intricati, aggiungendo interesse visivo alla wet room. Sono versatili e adatte sia per bagni piccoli che grandi, conferendo un senso di spaziosità, specialmente in aree più ridotte.
Facilità di Installazione: Le piastrelle più piccole richiedono meno ritagli, semplificando il processo di creazione delle pendenze per il corretto drenaggio. Aiutano anche a nascondere piccoli difetti nel sottofondo.
Manutenzione: Con le piastrelle più piccole, c'è meno spazio di fughe visibile, il che rende la pulizia più facile e gestibile. Questo è particolarmente vantaggioso in aree soggette a umidità e muffa, come le wet room.