ILLUMINAZIONE DELLO SPECCHIO DEL BAGNO

Tutti concordano sul fatto che ogni bagno funzionale non può fare a meno di uno specchio da bagno. Lo specchio del bagno è spesso la parte centrale di questo spazio. Un aspetto molto importante è l'illuminazione accurata e precisa di uno specchio del bagno, che avrà un impatto significativo sul nostro quotidiano. Questo ci permetterà di usarlo comodamente e potrebbe allo stesso tempo cambiare completamente l'arredamento della nostra stanza.


A cosa devi fare caso quando pianifichi ?


Colori chiari - In questo contesto, la migliore luce neutra, più vicina alla luce naturale, sarà la più affidabile e non altererà i colori. Nel bagno, le donne di solito si truccano e una luce mal selezionata può influenzare l'applicazione del trucco (ad esempio, scegliendo una fondotinta o un bronzer troppo scuro), mentre per gli uomini questa illuminazione è importante anche per la rasatura.

Divisione uniforme della luce - Le lampade dovrebbero illuminare lo specchio in modo da coprire l'intera superficie dello specchio, in modo che il viso sia completamente illuminato. Se il fascio di luce è troppo concentrato, potrebbe creare ombre che possono causare difficoltà nell'esecuzione di attività precise e affaticare la vista.


Diffondere la luce -
Quando si sceglie una lampada, è meglio optare per una con vetro opalino che ci fornirà una luce morbida e diffusa, evitando il rischio di abbagliamento.


Intensità della luce-
La intensità luminosa consigliata è compresa tra 500 e 1000 lux, che è quella richiesta per un lavoro confortevole a una scrivania. L'IRC (Indice di Resa Cromatica) determina la fedeltà con cui i colori degli oggetti illuminati appaiono rispetto alla luce naturale. Una luce con un IRC > 90 è ideale per il trucco, e maggiore è il coefficiente, maggiore è la fedeltà dei colori.

Sicurezza in primo piano - Tutto lo spazio intorno allo specchio è di solito molto vulnerabile agli schizzi d'acqua, quindi è importante assicurarsi che l'illuminazione scelta sia impermeabile, con un alto grado di protezione IP (minimo IP44). Questo eviterà che l'acqua danneggi il dispositivo e, cosa ancora più grave, ridurrà il rischio di scosse elettriche.

Quale tipo i luce è meglio scelgiere ?


Luci aggiuntive - Montate su entrambi i lati dello specchio in modo che la luce sia ben diffusa e il nostro viso sia ben illuminato. Sono una delle scelte più classiche quando si tratta di illuminare uno specchio. Molto pratiche, ma ancora efficaci, creano una sensazione di simmetria.

Luce singola sopra allo specchio - Una soluzione molto minimalista, ma sempre più popolare di recente, si adatterà perfettamente agli interni classici, ma anche allo stile scandinavo o orientale. È importante posizionarla correttamente in modo che non crei ombre sul viso, sia con un piccolo paralume in vetro che con un paralume oblungo. Nel caso di una lampada a sospensione, è fondamentale scegliere un modello che sia uguale o leggermente più piccolo della larghezza del vetro.

Luci a palla - Una illuminazione molto conosciuta, tipica degli armadietti delle star più famose, che offre un effetto veramente cinematografico. Possiamo acquistare uno specchio già pronto, opportunamente stilizzato con queste lampadine, o dotarci dei sopracitati applique di questo tipo.

Luci LED - Un modo molto comune per illuminare uno specchio è utilizzare una striscia LED sufficientemente potente, che può essere incollata direttamente al muro o su profili in alluminio appositamente progettati (che dissipano ulteriormente il calore e proteggono dall'umidità).

Lampadine nello specchio - Questa è una soluzione che renderà l'illuminazione ideale per le nostre esigenze, in quanto scelta da un esperto del settore. Tuttavia, è probabile che sia la soluzione più costosa, e la sostituzione di una lampadina può comportare costi elevati. Inoltre, spesso in tali situazioni è necessario sostituire l'intero specchio. Quando si opta per uno specchio illuminato, consigliamo vivamente di scegliere un'illuminazione realizzata con tecnologia LED, che offre la maggiore durata sul mercato.


Come regolare la luce in base allo specchio ?


Quando scegli la luce, Bisogna prestare particolare attenzione alla forma dello specchio stesso. Per gli specchi rotondi, la scelta perfetta sarà una striscia LED che illuminerà lo specchio dal basso o delle lampade da parete appese su entrambi i lati dello specchio. Accanto a uno specchio quadrato o rettangolare, anche le lampade da parete e una lampada a sospensione saranno perfette.

Related products

221,70 €
277,13 €
6 Recensioni
La canalina doccia 600 mm Wiper Premium Pure è una soluzione di drenaggio di alta qualità e il nostro modello più venduto per pavimenti in piastrelle.Il set completo include il corpo di scarico con flangia di isolamento, la griglia di design, la guarnizione, i gambe di montaggio e uno sifone a scelta.Una canalina doccia lunga 60 cm è una scelta popolare...
Piatti doccia lineari da rivestire

Piatto doccia piastrellabile 800 x 1200 mm Wiper Showerlay Line Pure

Wiper
TLB8125PU
437,06 €
514,19 €
84 Recensioni
Il Wiper Showerlay Line Premium Pure 800 x 1200 è un elemento doccia pavimentabile con canalina pronto per l'installazione ed è il nostro modello più venduto per pavimenti in piastrelle.Il set completo include il piatto doccia con pendenza su 4 lati integrata, comprensivo di scarico lineare "Premium" con copertura di design in acciaio inox, oltre a uno...
Prodotti chimici per la costruzione

Set di sigillatura per doccia 3,5 m² Wiper Tanking Kit

Wiper
TKW3
95,99 €
Il kit di impermeabilizzazione Wiper è un pratico set di sigillatura per gli spazi interni ed esterni esposti a umidità costante (ad es. bagni, cucine, bagni, piscine, ospedali, hotel, case di riposo, ecc.) Consente inoltre di ottenere una perfetta repellenza all'umidità negli spazi angolari. È adatto per muri a secco, intonaci di calce e cemento, cemento...
901,47 €
Il Wiper Showerlay Line Elite PVD Reversible Argento 800 x 1200 cm è un sistema doccia versatile e pronto per l'installazione per pavimenti piastrellati. Questa innovazione presenta numerose caratteristiche tecniche, tra cui un sistema di drenaggio secondario per convogliare in modo ottimale l'acqua infiltrata anche sotto le piastrelle. Ciò rappresenta...
See the author's articles
Giulia M

Giulia M. è una giovane esperta nello stile del bagno, appassionata di design e innovazione. Laureata in Design degli Interni presso l'Accademia di Belle Arti di Milano, Giulia ha concentrato la sua carriera nel creare ambienti bagno che combinano estetica contemporanea e funzionalità. La sua creatività e il suo amore per i dettagli emergono nei progetti che realizza per clienti residenziali e commerciali.

Giulia è nota per il suo approccio fresco e moderno nel trasformare bagni in spazi di benessere e comfort. Ha collaborato con vari professionisti del settore, portando avanti progetti che integrano soluzioni innovative e materiali sostenibili. La sua capacità di comprendere le esigenze dei clienti e tradurle in design pratici e affascinanti è ciò che la distingue.

Oltre alla sua attività professionale, Giulia condivide la sua passione attraverso articoli e guide su piattaforme online dedicate al design d'interni. Il suo obiettivo è ispirare altri a migliorare la loro qualità di vita attraverso l'ottimizzazione degli spazi bagno. Con un occhio attento alle ultime tendenze e alle tecnologie emergenti, Giulia continua a guidare il cambiamento nel settore dello stile del bagno, cercando sempre nuove modalità per rendere ogni ambiente unico e accogliente.

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
×

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza sul nostro sito. Se continui a visitare questo sito, accetti la nostra politica sui cookie. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Politica sulla Privacy.

Chiudi Modifica Accetta tutto