Come illuminare un bagno senza finestre

Se hai un bagno senza finestra e sei preoccupato per il comfort d'uso, ti suggeriamo che una buona progettazione dell'illuminazione migliorerà la sua presentazione complessiva e ti permetterà di utilizzarlo comodamente ogni giorno. Un'adeguata disposizione dell'illuminazione farà sì che nessuno noti la mancanza di una finestra e faciliterà il lavoro durante la pulizia.
Di solito, i bagni senza finestra sono piccoli. Spesso, tali stanze sono utilizzate solo come toilette separata. Quando scegli una luce per il tuo bagno, è meglio seguire alcune regole per rendere la permanenza nella stanza il più piacevole possibile.
Il colore più piacevole per i nostri occhi è la luce del giorno. Per un bagno senza finestra, raccomandiamo di cercare lampadine con il colore della luce più simile a quello della luce naturale. In questo modo, i nostri occhi non si stancheranno se rimaniamo nella stanza per un lungo periodo. È meglio cercare lampade fluorescenti compatte, al sodio e a LED. Emettono la luce più sicura per i nostri occhi. I loro prezzi sono un po' più alti, ma il loro uso ne vale la pena.
La soluzione migliore è utilizzare diverse fonti di luce e colori. Grazie a ciò, quando vengono accese correttamente, potremo adattare l'illuminazione a una specifica attività.
Colori della luce:
Calda- ideale per il riposo e il relax, non affatica gli occhi, favorisce il buon umore, è consigliabile usarla nella doccia o per illuminare piccole parti della stanza;
Neutra - stimolante, sufficiente per l'illuminazione principale del bagno e per la pulizia;
Fredda- stimola fortemente, colore molto luminoso, adatta solo per l'uso allo specchio.
Il bagno senza finestra può essere ingrandito visivamente grazie a un'illuminazione artificiale ben progettata. I grandi specchi sulle pareti, l'illuminazione del soffitto, le nicchie, le mensole, ecc. ci aiuteranno in questo. Una soluzione collaudata sono i soffitti tesi. Emettono una luce morbida e senza ombre, hanno un design moderno e sono sufficienti per illuminare l'intero ambiente, senza ulteriori lampade da soffitto. È possibile utilizzare anche i popolari pannelli a specchio realizzati con una membrana estensibile. Un ruolo aggiuntivo può essere svolto dai materiali di finitura e dal loro colore. Ad esempio, è meglio scegliere piastrelle con finitura lucida, che rifletteranno ulteriormente la luce e in colori chiari.
La scelta di lampade e lampadine è molto importante. È meglio scegliere quelle che hanno un effetto positivo sulla nostra salute e allo stesso tempo sono a risparmio energetico.