Come creare uno stile industriale nel tuo bagno

Lo stile industriale è una tendenza in continua crescita nella progettazione dei bagni. Il suo aspetto grezzo e robusto sembra essere senza tempo e particolarmente facile da realizzare. Di seguito sono riportati esempi di soluzioni che ti aiuteranno a creare il tuo bagno industriale ideale.
QUALI MATERIALI SCEGLIERE?
Il tema dominante di questo stile è la sua rigidità e semplicità. Ecco perché cemento architettonico, mattoni, acciaio inossidabile e, naturalmente, legno sono tutti materiali che funzionano molto bene. Tutti questi materiali hanno un aspetto migliore nella loro condizione grezza (almeno all'inizio), ma dobbiamo ricordare le condizioni specifiche del bagno e proteggere adeguatamente tutto dall'umidità, soprattutto nell'area della doccia. Fortunatamente, la selezione di prodotti chimici impregnanti è ora così vasta che possiamo proteggere le superfici esposte senza alterarne troppo l'aspetto, preservando parte della desiderata rusticità. Puoi leggere sull'uso corretto del legno nel bagno QUI e sul cemento architettonico QUI. Sia il legno che il cemento non devono essere perfettamente uniformi e lisci. Il carattere industriale sarà enfatizzato da piccole cavità o stampe industriali artificiali.
MOBILI
Attualmente, i produttori, per venire incontro alle esigenze dei clienti, producono mobili appositamente invecchiati che si adattano allo stile industriale. Tuttavia, la scelta è limitata e spesso dobbiamo pagare caro per prodotti di design. Nel frattempo, con un po' di inventiva, abilità manuali e ispirazione dal web, possiamo creare qualcosa di unico e perfettamente adatto alle nostre esigenze. Come supporto per un lavabo o per gli asciugamani, un vecchio armadietto da officina metallico sarà una scelta eccellente. Anche le gambe delle vecchie macchine da cucire sono spesso utilizzate nei design industriali. Basta fissare un piano in legno e voilà, il lavabo è pronto. Un vecchio comò o anche una costruzione fatta a mano con pallet di legno, o semplicemente un vecchio barile di metallo saranno perfetti. I materiali per i nostri mobili possono spesso essere acquistati a basso costo in aste online o vendite di garage.
L'ILLUMINAZIONE È IMPORTANTE
Un passo estremamente importante nella progettazione di qualsiasi stanza è garantire un'illuminazione adeguata. Guardando esempi di realizzazioni di bagni in stile industriale, molto spesso sono le lampade e i paralumi a catturare la nostra attenzione per primi. Possiamo utilizzare grandi paralumi in vetro industriale che una volta erano usati nelle fabbriche, lampadine nude appese liberamente su un cavo o corda o addirittura barattoli decorativi. Anche il colore dell'illuminazione è importante. Un'illuminazione LED perfettamente bianca non sarà la scelta migliore se ti guidi dallo stile e dall'aspetto. Le normali lampadine che danno una luce leggermente gialla, gli alogeni, così come le lampade a filamento funzioneranno meglio. Se hai bisogno di molta luce, puoi dividere la tua illuminazione in decorativa e funzionale.
DETTAGLI
"Il diavolo è nei dettagli" è particolarmente vero quando si progettano stanze. Con l'aiuto di piccoli tocchi, siamo in grado di superare la monotonia cromatica dell'arredamento o di conferirgli un carattere unico. I design dei bagni industriali spesso utilizzano impianti idraulici o di riscaldamento in rame esposti. Il colore del rame si adatta perfettamente a questo stile. Possiamo anche costruire un portasciugamani o una cornice per lo specchio con tubi di rame. Inoltre, i tubi dell'acqua zincati verniciati di nero possono essere utilizzati per vari tipi di maniglie o scaffali. Combinali con il legno e otterrai un risultato solido ed estetico.