Bagno per anziani in pochi passi

La chiave per creare bagni per anziani è una combinazione di funzionalità, comfort e sicurezza in modo che le persone anziane possano utilizzarli senza troppi problemi. I bagni piccoli e mal progettati spesso causano stress che colpisce gli anziani, portando al punto che non possono più vivere in tali condizioni. Quando creiamo un bagno destinato agli anziani, dovremmo prestare particolare attenzione al fatto che questi luoghi siano perfettamente adattati per svolgere le attività quotidiane, offrendo un senso di sicurezza e indipendenza.

 

In realtà, creare un bagno adatto agli anziani non deve essere necessariamente costoso, e applicando alcune regole elencate di seguito, anche le persone che utilizzano una sedia a rotelle o un deambulatore potranno utilizzare facilmente il bagno.

 

SPAZIO

La cosa più importante a cui prestare attenzione nella creazione di un bagno adatto agli anziani è lo spazio. Lo spazio intorno al bagno dovrebbe essere adeguato in modo che sia facile accedervi o muoversi con una sedia a rotelle / deambulatore. È consigliabile evitare sporgenze angolari diverse, e il mobile con bordi arrotondati è il migliore. Tale spazio dovrebbe essere anche ben illuminato, con luce dotata di sensore di movimento. L'ingresso stretto al bagno degli anziani dovrebbe essere allargato. Il bagno non deve essere né troppo piccolo né troppo grande. La porta del bagno non dovrebbe essere un ostacolo e dovrebbe avere almeno 80 cm di larghezza, mentre lo spazio intorno al WC dovrebbe essere di almeno 90 cm.


Vasca o doccia a filo pavimento ?

Spesso si pensa che la vasca da bagno sia la scelta migliore per gli anziani per la possibilità di sedersi, ma è importante considerare che entrare e uscire da una vasca da bagno può essere piuttosto difficile. In questa situazione, CONSIGLIAMO DECISAMENTE UNA DOCCIA (preferibilmente a filo pavimento, senza un classico piatto doccia). Questa soluzione consente a una sedia a rotelle o a un deambulatore di accedere facilmente alla doccia e ingrandisce visivamente il bagno. Inoltre, è consigliabile AGGIUNGERE IL RISCALDAMENTO A PAVIMENTO, che migliora significativamente il comfort di tale bagno.

 
Pavimento anti-scivolo


Un altro aspetto importante è anche il pavimento antiscivolo, realizzato con tessuti in grado di ridurre al minimo il rischio di scivolamento: un tappetino antiscivolo o uno speciale pavimento strutturato. Inoltre il pavimento deve essere antiscivolo, anche quando è bagnato. Una buona idea è scegliere apposite piastrelle antiscivolo e posizionare il tappetino sopra menzionato vicino alla cabina doccia o alla vasca da bagno.

  

Qualcos' altro ?

 

Inoltre, per personalizzare ulteriormente un bagno del genere, dovresti pensare di installare uno speciale sedile integrato o di dotare il bagno di una sedia portatile che possa essere utilizzata per fare il bagno. Il bagno dovrebbe inoltre essere dotato di apposite maniglie (maniglioni) da fissare al muro come supporto (accanto alla doccia e attorno al wc). Aiuteranno a stare in piedi e a mantenere l'equilibrio. Dovrebbero essere attaccati correttamente, vale anche la pena prestare attenzione alla loro posizione (a quale altezza sono attaccati e a quale distanza l'uno dall'altro). Il lavabo deve essere sufficientemente largo, inoltre è buona norma rinunciare alla rubinetteria tradizionale e installare un'apposita rubinetteria a leva.

Naturalmente, leggendo questo articolo si nota subito che quando si realizza questo tipo di bagno la funzionalità è la cosa più importante, tuttavia ciò non significa che allo stesso tempo tali ambienti non possano essere eleganti e stilosi, secondo il nostro gusto. Al giorno d'oggi è facile trovare mobili moderni e di buon gusto che uniscono estetica e funzionalità.

È sempre una buona idea trovare un'azienda che abbia esperienza nella realizzazione di bagni per anziani e consultare un medico o un fisioterapista prima di iniziare i lavori per assicurarsi che siano inclusi tutti gli aspetti legati alle varie malattie o disabilità.

Related products

211,14 €
263,93 €
6 Recensioni
La canalina doccia 600 mm Wiper Premium Pure è una soluzione di drenaggio di alta qualità e il nostro modello più venduto per pavimenti in piastrelle.Il set completo include il corpo di scarico con flangia di isolamento, la griglia di design, la guarnizione, i gambe di montaggio e uno sifone a scelta.Una canalina doccia lunga 60 cm è una scelta popolare...
Piatti doccia lineari da rivestire

Piatto doccia piastrellabile 800 x 1200 mm Wiper Showerlay Line Pure

Wiper
TLB8125PU
416,25 €
489,70 €
84 Recensioni
Il Wiper Showerlay Line Premium Pure 800 x 1200 è un elemento doccia pavimentabile con canalina pronto per l'installazione ed è il nostro modello più venduto per pavimenti in piastrelle.Il set completo include il piatto doccia con pendenza su 4 lati integrata, comprensivo di scarico lineare "Premium" con copertura di design in acciaio inox, oltre a uno...
858,54 €
Il Wiper Showerlay Line Elite PVD Reversible Argento 800 x 1200 cm è un sistema doccia versatile e pronto per l'installazione per pavimenti piastrellati. Questa innovazione presenta numerose caratteristiche tecniche, tra cui un sistema di drenaggio secondario per convogliare in modo ottimale l'acqua infiltrata anche sotto le piastrelle. Ciò rappresenta...
640,24 €
7 Recensioni
Il Wiper Showerlay Line Elite PVD Sirocco Argento 800 x 800 cm è un sistema doccia versatile e pronto per l'installazione per pavimenti piastrellati. Questa innovazione presenta numerose caratteristiche tecniche, tra cui un sistema di drenaggio secondario per convogliare in modo ottimale l'acqua infiltrata anche sotto le piastrelle. Ciò rappresenta una...
See the author's articles
Giulia M

Giulia M. è una giovane esperta nello stile del bagno, appassionata di design e innovazione. Laureata in Design degli Interni presso l'Accademia di Belle Arti di Milano, Giulia ha concentrato la sua carriera nel creare ambienti bagno che combinano estetica contemporanea e funzionalità. La sua creatività e il suo amore per i dettagli emergono nei progetti che realizza per clienti residenziali e commerciali.

Giulia è nota per il suo approccio fresco e moderno nel trasformare bagni in spazi di benessere e comfort. Ha collaborato con vari professionisti del settore, portando avanti progetti che integrano soluzioni innovative e materiali sostenibili. La sua capacità di comprendere le esigenze dei clienti e tradurle in design pratici e affascinanti è ciò che la distingue.

Oltre alla sua attività professionale, Giulia condivide la sua passione attraverso articoli e guide su piattaforme online dedicate al design d'interni. Il suo obiettivo è ispirare altri a migliorare la loro qualità di vita attraverso l'ottimizzazione degli spazi bagno. Con un occhio attento alle ultime tendenze e alle tecnologie emergenti, Giulia continua a guidare il cambiamento nel settore dello stile del bagno, cercando sempre nuove modalità per rendere ogni ambiente unico e accogliente.

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
×

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza sul nostro sito. Se continui a visitare questo sito, accetti la nostra politica sui cookie. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Politica sulla Privacy.

Chiudi Modifica Accetta tutto