Elimina la muffa dal sigillante siliconico dalla doccia
- Michela D.
- Igiene
- 3676 views

Uno dei panorami più orribili in qualsiasi bagno sono i sigillanti in silicone pieni di muffa. Non solo distruggono l'aspetto, ma possono anche rappresentare una vera minaccia per la salute. Spesso compare intorno alla vasca da bagno, al piatto doccia, al lavandino o semplicemente tra le piastrelle.
Se hai scoperto della muffa sul sigillante solo di recente e non ce n'è molta, c'è una buona possibilità che uno spray antimuffa possa risolvere il problema. Ma se la guarnizione è completamente marcia, vecchia e non sigilla più correttamente, devi sostituirla per evitare ulteriori danni.
Quindi, come puoi fare questo?
Prima di tutto, devi preparare gli strumenti e il luogo di lavoro. A seconda della tecnica, del tempo e del budget, potresti aver bisogno di: silicone sanitario, pistola per silicone, taglierino, carta assorbente, nastro adesivo, strumento per rifinire il silicone, sgrassatore (come acetone o trementina bianca), soluzione di sapone per piatti e bottiglia spruzzatrice. Per preparare il luogo di lavoro, è necessario strofinare l'area intorno ai sigillanti che stai per rimuovere e proteggere lo scarico da eventuali pezzi di silicone che potrebbero entrarci.
Poi, puoi procedere con il taglio con attenzione del vecchio sigillante. Ricorda di utilizzare una lama di coltello nuova per tagliare senza problemi. Questo può salvarti da danni potenziali e graffi alla vasca da bagno o al piatto doccia, soprattutto se sono di materiale acrilico. Se non riesci a rimuovere completamente il silicone con il coltello, aiutati con un rimuovi silicone. Usa il prodotto secondo le istruzioni del produttore e lava l'area accuratamente. Dopo di che, è tempo di sgrassare tutto con precisione (prova prima lo sgrassatore se lo stai usando su acrilico).
Una volta che lo sgrassatore è evaporato, puoi iniziare ad applicare il nastro adesivo. Questo passaggio non è necessario, ma aiuta a creare una linea di silicone pulita e diritta anche su piastrelle ruvide. Usa il nastro soprattutto se hai intenzione di livellare il silicone solo con il dito. Applica il nastro adesivo circa 3 o 4 millimetri dal bordo della giuntura su entrambi i lati.
È una buona pratica versare un po' d'acqua nella vasca da bagno o mettere un peso sul piatto doccia prima di applicare il silicone. Questo eviterà che il sigillante si crepi e si deformi troppo quando ricomincerai a usare gli apparecchi. Puoi rimuovere il peso quando il sigillante è completamente indurito. Nel caso di piatti doccia in wetroom, puoi semplicemente saltare questo punto.
Infine, carica la pistola con un tubo di silicone sigillante. Taglia l'estremità del beccuccio con un angolo di circa 45° in modo da poterlo applicare senza problemi. Non tagliare troppo in basso, altrimenti uscirà troppo silicone ogni volta che premi il grilletto della pistola. Posiziona il beccuccio vicino alla giuntura e, con un movimento fluido, applica generosamente il silicone lungo tutta la giuntura. Assicurati di riempire completamente la fessura in modo che il legame sia più forte. Da questo momento, hai poco più di 10 minuti per modellare e livellare il silicone prima che inizi il processo di essiccazione. Bagna delicatamente tutto con la soluzione di sapone per piatti, scegli la dimensione dello strumento per rifinire il silicone e di nuovo con un movimento fluido passalo lungo tutta la giuntura. Se la giuntura sembra buona, puoi rimuovere lentamente il nastro adesivo. Se non è perfetto, applica un po' più di silicone e ripeti il processo. Dopo di che, bagna la giuntura e il tuo dito, e con molta delicatezza livella per l'ultima volta.
Ecco fatto! Hai un sigillante fresco e pulito che cambia il gioco. Ricorda di pulire tutte le superfici macchiate di silicone il prima possibile. Il tempo di essiccazione del silicone dovrebbe essere indicato sull'imballaggio. La completa durezza di solito si raggiunge dopo circa 24 ore. È molto importante utilizzare un silicone sanitario che contenga agenti fungicidi speciali.