Come pulire le piastrelle ceramiche nella tua doccia
- Michela D.
- Igiene
- 9068 views

Le piastrelle che siamo così felici di utilizzare per rivestire i pavimenti della cucina e del bagno (ad esempio, il pavimento della doccia) sono esposte a acqua dura, sapone, pietra, muffa, grasso e vari contaminanti, e riportarle al loro aspetto originale può essere una vera sfida. Alcune persone non riescono nemmeno a immaginare di fare questo compito senza ricorrere a prodotti per la pulizia costosi. Puoi rendere questo compito più facile in qualche modo? Come puoi pulire le piastrelle di ceramica e ripristinarne il loro splendore originale?
Un bagno bagnato pulito ed esteticamente gradevole
Le piastrelle di ceramica influenzano l'aspetto complessivo dell'intera stanza in cui sono state installate. Sono estremamente popolari perché relativamente facili da pulire, se le laviamo regolarmente. Per prendersi cura di loro correttamente e mantenerle belle, non abbiamo bisogno di prodotti chimici costosi: i metodi casalinghi usati dalle nostre nonne possono risultare altrettanto efficaci. Partiamo dall'inizio. È molto importante scegliere il modo corretto di pulire e prendersi cura di un determinato tipo di piastrelle. Pertanto, dovremmo prestare attenzione alla tecnologia della loro produzione e alla texture. Nel caso delle piastrelle smaltate, non c'è problema nel mantenerle pulite, perché acqua e molti detergenti ampiamente disponibili sono sufficienti. Nel caso di tali piastrelle, non c'è nemmeno bisogno di cerare, oliare o lucidare. Le piastrelle lucidate devono essere rinforzate con sostanze speciali. Quando si acquistano prodotti chimici specializzati, è meglio consultare le raccomandazioni del produttore sull'imballaggio o chiedere al personale del negozio di consigliarti.
L'uso di detergenti può essere costoso
Prima di pulire le piastrelle, preparale adeguatamente. Il primo passo è rimuovere la polvere dalla loro superficie, che può essere fatto con un panno umido o una spazzola morbida. Poi qualcosa di più grande. Non mancano prodotti specialistici per la pulizia e la cura delle piastrelle di ceramica o soluzioni più universali. Nella selezione, segui le specifiche sull'imballaggio. Alcuni detergenti hanno un effetto molto forte, che può causare perdita di colore o la comparsa di graffi. Come puoi vedere, scegliere i prodotti chimici più potenti potrebbe non essere affatto conveniente. È consigliato utilizzare una pasta specializzata per la ristrutturazione delle piastrelle del bagno, che ridurrà la formazione di depositi di sapone e pietra poco attraenti. Per rimuovere lo sporco più spesso, puoi provare agenti sgrassanti, che devono essere sciacquati accuratamente dalla superficie delle piastrelle successivamente.
Pulire le piastrelle nel bagno? Naturalmente!
Oltre agli agenti di pulizia specializzati per piastrelle di ceramica, possiamo optare anche per prodotti per la cura domestica. Liberarsi dello sporco e dei contaminanti ci renderà più semplice ottenere acqua calda, e il sapone grigio sostituirà con successo i lucidanti e ripristinerà lo splendore. È anche un'ottima idea utilizzare un detergente a base di bicarbonato di sodio. Può essere trasformato in una pasta che viene applicata per alcuni minuti, quindi strofinata con un panno umido e infine risciacquata con acqua tiepida. Il bicarbonato può anche essere usato come additivo per l'acqua saponosa, che rimuoverà rapidamente lo sporco. Per affrontare piccole quantità di sporco e antiestetici aloni, è consigliato utilizzare l'aceto.
Se sei interessato all'articolo, devi sicuramente vedere anche gli scrichi doccia.